La Division venne vinta giocando un calcio «totale», orchestrato dalla «Holy Trinity» (la trinità) a centrocampo di Howard Kendall, James Alan Ball e Colin Harvey, e rifinito dal capitano Brian Labone a guardia della difesa e dal prolifico centravanti Joe Royle. Il Newcastle torna a soffrire nella stagione 2014-2015. Nelle prime otto giornate i Magpies non ottengono neanche una vittoria in campionato, ma tra ottobre e novembre riescono a stabilire una striscia di imbattibilità di cinque giornate oltre ad eliminare dalla Coppa di Lega i detentori del Manchester City, battuti per 2-0 ed eliminati, con la qualificazione ai quarti di finale. I primi anni ottanta vedono il ritorno dell’ex centrocampista della «Holy Trinity», Howard Kendall, nel club come allenatore, dopo aver convinto con il Blackburn portandolo ad una doppia promozione dalla Third Division fino alla massima serie. La stagione 1983/84 fu una delle più gloriose della storia dell’Everton, quando la giovane rosa allestita da Howard Kendall cominciò a crescere e maturare. Dopo aver guadagnato l’accesso alla Coppa delle Coppe con la conquista l’anno prima della FA Cup, l’Everton sorprese tutti superando University College Dublin, Inter Bratislava e Fortuna Sittard nelle prime fasi della competizione e sconfiggendo in semifinale i giganti tedeschi del Bayern Monaco per 3-1, in un match che verrà per sempre ricordato come il più spettacolare mai visto nella storia del Goodison Park.

Dopo quattro campionati terminati nelle zone medio alte della classifica, nella stagione 2012-2013 la squadra neroverde si classifica in seconda posizione nella stagione regolare, raggiungendo i play-off per l’accesso alla Lega Pro Seconda Divisione, ma esce in semifinale contro il Real Vicenza. Il treble tuttavia sfumò, quando quattro giorni dopo la grande vittoria europea, al Wembley Stadium di Londra il Manchester United si impose per 1-0 conquistando l’FA Cup. Quattro giorni dopo la finale sarebbero dovuti ritornare in campo, al Wembley, per mantenere il titolo di campioni in FA Cup contro il Manchester United. Vince la Coppa del Rey (18º titolo). Sul fronte della coppa nazionale, i Toffees persero in semifinale di FA Cup, eliminati dai cugini del Liverpool per 2-1. Le seguenti stagioni videro un profondo calo: quattordicesimi nel 1971, poi quindicesimi, poi diciassettesimi ed infine settimi nelle annate seguenti. Dopo due stagioni non entusiasmanti terminate all’undicesimo ed al nono posto, Bingham venne sollevato dai suoi compiti nel gennaio 1977. Dopo l’esonero di Bingham, a terminare la stagione venne incaricato temporaneamente Steve Burtenshaw che portò l’Everton alla sua prima finale di League Cup, contro l’Aston Villa, maglie calcio piu belle e alla semifinale di FA Cup contro il Liverpool. Nei due anni seguenti il Milan, che passò nel dicembre 1996 da Tabárez al rientrante Sacchi e, nell’estate 1997, da questi al rientrante Capello, visse la fine di un ciclo, segnata da una crisi di risultati e piazzamenti molto deludenti in campionato.

Nel 1969, l’anno seguente, il cammino nella coppa di lega si fermò invece alla semifinale, persa contro il Manchester City per 1-0. Al fine della stagione 1969/70, l’Everton si laureò per la settima volta campione d’Inghilterra, vincendo il campionato con nove lunghezze di distanza sull’inseguitrice Leeds United, grazie al grande senso del goal di Joe Royle e alla ingente quantità di punti realizzati. L’Everton tuttavia procedeva bene sul fronte delle coppe nazionali, riuscendo a raggiungere per la seconda volta la finale di League Cup, allora con il nome di Milk Cup, persa poi contro il Liverpool, e a vincere la quarta FA Cup per 2-0 in finale contro il Watford mettendo fine a quattordici anni senza trofei. Una Coppa delle Coppe tuttavia non senza controversie, che vide dopo il pareggio contro gli olandesi del Fortuna Sittard un tifoso dei Toffees arrestato per un’invasione di campo. La prima partita che coinvolse una squadra delle Indie orientali olandesi fu una gara disputata contro una squadra nazionale di Singapore il 28 marzo 1921. La partita fu giocata a Batavia e si chiuse con la vittoria per 1-0 delle Indie orientali olandesi. Il glorioso 1985 si chiuse per l’Everton con l’acquisto del ventiquattrenne attaccante Gary Lineker, dal Leicester City, che compensava la partenza controversa e discussa dell’amato Andy Gray, siti maglie calcio a poco prezzo il quale tornava al suo Aston Villa.

Marcatori: 55′ Gray, 72′ Steven, 83′ Krankl, 85′ Sheedy. Everton: Southall, Mountfield, Stevens, Ratcliffe, van den Hauwe, Steven, Reid, Bracewell, Sheedy, Gray, Sharp. Per il suo cartellino, infatti, il «club van het volk» scuce 6 milioni di euro. La stagione 1985/86, seppur senza competizioni europee, fu una esaltante stagione per l’Everton. I progressi continuarono nel campionato 1982/83, con l’Everton che raggiunse il settimo posto sfumando per poco i posti per la qualificazione alle competizioni europee. Molti produttori e fornitori hanno creato negozi online, dove i clienti possono sfogliare la loro gamma di prodotti, effettuare ordini e persino personalizzare le maglie in base alle proprie esigenze. Se la maglia è firmata da un giocatore molto popolare e di successo, è molto probabile che ispirerà più interesse fra gli acquirenti e questa cosa porterà alle stelle il suo valore potenziale. MILAN, MAGLIA SPECIALE PER I 125 ANNI DEL CLUB – Milan «old style» per celebrare il 125° anniversario del club. Da segnalare inoltre l’intensa nevicata da cuscinetto del 17 dicembre 2010, verificatasi dopo una temperatura minima di −5,8 °C, evento probabilmente superiore per quanto riguarda la quantità di neve accumulata al 1985, nevicata quella del 17 che è durata 7 ore con temperature costantemente sotto zero durante tutto l’evento, con un accumulo finale di 10 cm (fino a 12-13 cm nelle zone più esposte).

By Leticia