Nel frattempo prende parte al Torneo di Viareggio 2008, competizione nella quale si mette in luce segnando un gol all’esordio contro il Sansovino su calcio di rigore. Se decidi di acquistarla, premi su una Taglia nella parte destra della scheda prodotto e poi sul pulsante Aggiungi al carrello. Tale clausola è poi scaduta il 10 giugno 2009, per poi tornare in vigore nella stagione successiva. Nella seconda stagione al Palermo colleziona complessivamente 38 presenze, 35 in campionato (con 2 gol) e 3 in Coppa Italia. In campo europeo, il club vince in questa stagione la sua prima Coppa Mitropa. Dopo tre annate nel campionato cadetto, nella stagione 2023-2024 il Parma ottiene la promozione diretta in massima serie con due turni d’anticipo, e, per la prima volta nella sua storia, conclude il campionato di B in prima posizione. Con la nazionale danese, di cui è il secondo calciatore con più presenze (132), ha partecipato a tre campionati mondiali (2010, 2018 e 2022) e a tre campionati europei (2012, 2020 e 2024). Nel 2009 e nel 2021 è stato nominato Calciatore danese dell’anno. Conclude la sua esperienza biennale in rosanero con 65 presenze totali e 5 gol. Durante la sua esperienza al Lilla si è specializzato nei calci di punizione, andando in gol in qualche occasione.
Diverse scelte stilistiche per i portieri doriani: nei primi anni 1960 (a sinistra) la loro divisa è priva della fascia biancorossonera sfoggiata dai giocatori di movimento, che invece compare sopra le casacche d’inizio III millennio (a destra). Sarebbero trascorsi altri dieci anni prima che l’Islanda partecipasse nuovamente alle qualificazioni di un campionato europeo o mondiale. Le cose migliorano durante le qualificazioni al campionato europeo del 2000. Gli islandesi, con Guðjón Þórðarson, raggiungono il quarto posto nel girone a sei squadre, con 15 punti (cinque in meno rispetto all’Ucraina, che può partecipare ai play-off): un successo rispetto agli scarsi risultati ottenuti in precedenza. La compagine umbra si mostrò quest’anno tra le più competitive della categoria: furono nove i punti di vantaggio sui folignati, secondi classificati; nell’arco di tutta l’annata, l’attacco dei biancorossi mise inoltre a segno 125 reti, a fronte di sole 16 marcature subite. La squadra allenata da Esteban Vigo vince brillantemente il campionato di Segunda División con 82 punti e un gioco frizzante, venendo così promossa insieme a Real Saragozza e Tenerife.
Possiede senso della posizione, forza fisica ed è ottimo nell’anticipo e nel gioco aereo. Il 22 gennaio 2011 segna all’82’ la sua prima rete nel campionato tedesco, decisiva per la vittoria in trasferta per 1-0 contro il Magonza. La squadra esordì nel 1920 e partecipò ai Giochi olimpici del 1924. Occupata dai sovietici nel 1940, l’Estonia divenne parte dell’Unione Sovietica, per poi riottennere l’indipendenza solo nel 1991; il 3 giugno 1992 la neocostituita nazionale estone esordì pareggiando per 1-1 a Tallinn contro la Slovenia. Il club si classifica quattordicesimo in campionato mantenendo nuovamente la categoria; si segnala il pareggio per 0-0 imposto nel girone di andata all’Inter, che poi vincerà lo scudetto. Il successivo 2 novembre realizza il suo primo gol in Serie A, in Palermo-Chievo (3-0), partita in cui il danese brilla anche perché si procura un calcio di rigore sullo 0-0 trasformato da Miccoli. Si distingue anche per le sue doti d’impostazione dalla difesa. Sovente è presente nell’area di rigore avversaria durante l’esecuzione di un calcio d’angolo o di una punizione per sfruttare le sue doti di saltatore.
All’esecutore del calcio di punizione indiretto è vietato giocare il pallone una seconda volta senza che vi sia stato un tocco da parte di un altro calciatore. Simon Thorup Kjær (Horsens, 26 marzo 1989) è un ex calciatore danese, di ruolo difensore. Le stesse caratteristiche vengono ribadite da Delio Rossi, suo allenatore al Palermo, che lo ha reputato «il miglior difensore mai allenato in carriera». Il Palermo, nella figura del direttore sportivo Rino Foschi, aveva inizialmente fatto un’offerta più bassa; poi, con un’offerta alzata a 4 milioni, si è aggiudicato le prestazioni del difensore. Un discorso che ci permette di capire quanto la maglia 1992/93 della Roma abbia fatto storia, considerando come sia stata ripresa da Adidas per la stagione in corso, a 30 anni di distanza. Esordisce con la maglia dei francesi il 10 agosto 2013 in occasione della vittoria interna per 1-0 contro il Lorient. Tifosi «Spurs» in PROTESTA contro la cessione di Keane!
Per maggiori dettagli su magliette squadre calcio visitate il nostro sito.