Il primo kit del Borussia Dortmund di PUMA ha tutte le possibilità di andare oltre gli stadi di calcio e di entrare nel trend blokecore della moda urbana. Gli esseri indigeni, di origine vegetale, si mostrano alla squadra di sbarco e il loro leader, Agmar, salva la vita al timonere. In origine gli indumenti da skate erano stretti, con pantaloni attillati portati a vita alta con una cintura, maglie di flanella o felpe col cappuccio (dette hoodie), scarpe del tipo slip-on o hi-top, solitamente della Vans, come i modelli checkerboard o Sk8-Hi, ma anche le popolari Converse All-Stars hi-top. Un celebre esempio può essere Lords of Dogtown, che racconta la vita dei Z-Boys – Stacy Peralta, Tony Alva e Jay Adams – nella loro scalata al successo mondiale, dove lo skateboard viene presentato come allenamento sostitutivo al surf. Nel triennio successivo alla guida dei rossoneri si avvicendarono Clarence Seedorf, Filippo Inzaghi, Siniša Mihajlović e Cristian Brocchi, ma la squadra visse un periodo di declino. Un altro famoso trick è il pop shove-it, nel quale il piede posteriore viene utilizzato per conferire alla tavola una rotazione sull’asse verticale, solitamente di 180°, anche se vi sono variazioni di 360° e di 540°. La versione senza l’uso dell’ollie, dove la tavola non si «stacca» dal terreno in seguito al colpo eseguito dal piede posteriore, si chiama semplicemente shove-it, poiché la parola pop simula il suono della tavola colpisce il terreno.

180°, il trick ha nome differente (e.g. Ciononostante, durante gli anni ottanta vennero sviluppati molti nuovi trick. Come conseguenza, gli skater preferiscono girare per le strade in cerca di strutture adatte per i loro trick, venendo spesso allontanati da forze dell’ordine, guardie giurate e persino privati cittadini, poiché, nella ricerca di spot, è possibile che gli skater invadano proprietà private. Queste strutture sono necessarie per effettuare i vari trick. In aggiunta a ciò, in molte località vi è una vera e propria carenza di strutture adibite a questo sport, in special modo in Italia (a differenza, per esempio, delle strutture dedicate al calcio); spesso le poche strutture esistenti sono fatiscenti e pericolose. La prima trasmissione di una vera competizione di skateboard fu quella dei National Skateboard Championships 1965, che si tennero ad Anaheim, in California. Un trick in cui il giocatore atterra sulla tavola, ma con le punte dei piedi o i talloni che toccano terra, non viene considerato valido. Un trick in cui il giocatore atterra su due ruote non viene considerato valido. Un trick in cui il giocatore atterra sulla tavola, ma facendo toccar terra il tail o il nose, non viene considerato valido. Il gioco consiste nel far accumulare all’avversario tutte le lettere della parola «skate»; per farlo, è necessario dapprima proporre un trick.

Il ritorno in B si rivela molto complicato, la squadra rimane sul fondo della classifica per gran parte del campionato rischiando la retrocessione in Serie C e questo porta all’esonero di Massimiliano Alvini, sostituito da Luca D’Angelo, la vittoria casalinga all’ultima giornata contro il Venezia per 2-1 e una combinazione di risultati utili porta lo Spezia alla salvezza diretta senza play-out, la squadra raggiungendo il 15esimo posto ultimo posto disponibile per raggiungere la salvezza diretta. La panchina di Emilio Zanotti era precaria e instabile, ma la grande passione di un manipolo di sostenitori seppero trasformare quel campionato in una stagione trionfale. Nel campionato 1948-1949 la maglia cambiò nuovamente, ed era fatta a collo tondo, da due grandi strisce verticali, una rossa ed una nera, colorate come le maniche. La terza maglia è blu scuro, con motivi bianchi su colletto, maniche e sui fianchi. L’alternativa alla prima divisa (maglia celeste e pantaloncini e calzettoni marrone) consisteva nell’utilizzo di pantaloncini e calzettoni bianchi. La prima affermazione dell’Alfa Romeo nel campo delle competizioni nautiche è datata 1929 e venne ottenuta all’edizione inaugurale del raid Pavia-Venezia.

L’inno ufficiale del Parma è Il grido di battaglia di Gigi Stok e i suoi Cadetti, brano poi ripreso in chiave moderna dalla Antonio Benassi Band; tuttavia, nelle partite interne giocate all’Ennio Tardini, al momento dell’ingresso delle squadre in campo risuona la marcia trionfale dell’Aida del compositore parmense Giuseppe Verdi, simbolo della città nonché della stessa formazione ducale, nata in origine nel 1913 in suo nome come Verdi Foot Ball Club. Allo skater che propone un trick, finendo poi per sbagliarlo, non verrà assegnata alcuna lettera; tuttavia, il trick successivo verrà scelto dall’avversario. Al giocatore a cui sono state già assegnate quattro lettere viene data la possibilità di riprovare l’ultimo trick. Un trick in cui il giocatore atterra in maniera non stabile sulla tavola, o non riesce a rimanervici sopra dopo pochi metri, non viene considerato valido. Non è possibile proporre per più di una volta lo stesso trick. Sebbene l’Italia non vanti una cultura dello skateboard come quella californiana, soprattutto per la carenza di skatepark, sul finire degli anni settanta si venne a creare una vasta schiera di giovanissimi skater.

Di più su maglie da calcio belle sulla nostra home page.

By Leticia